logo_header

Le api ricoprono un ruolo fondamentale per l’ambiente e per il nostro ecosistema ma le attività dell’uomo stanno mettendo sempre più a rischio la riproduzione di questi insetti. Più del 40% delle specie di invertebrati, in particolare api e farfalle, che garantiscono l’impollinazione, rischiano di scomparire; in particolare in Europa il 9,2% delle specie di api europee sono attualmente minacciate di estinzione (IUCN, 2015). Senza di esse molte specie di piante si estinguerebbero e gli attuali livelli di produttività potrebbero essere mantenuti solamente ad altissimi costi attraverso l’impollinazione artificiale. Le api domestiche e selvatiche sono responsabili di circa il 70% dell’impollinazione di tutte le specie vegetali viventi sul pianeta e garantiscono circa il 35% della produzione globale di cibo.

Fondazione CRC ha individuato le sfide + Sostenibilità, +Comunità, +Competenze quali assi prioritari di intervento per i prossimi quattro anni.

L’iniziativa +Api si inserisce all’interno della sfida + Sostenibilità.
+Sostenibilità per noi significa promuovere uno sviluppo green, guardare al futuro con una maggiore attenzione all’ambiente e all’impatto che generiamo con le nostre azioni. Nei prossimi anni vogliamo sviluppare la capacità del territorio di generare nuovi modelli di sviluppo con ricadute ambientali, economiche, sociali e culturali positive. Sviluppare soluzioni di green economy ed economia circolare, in grado di salvaguardare e valorizzare il capitale ambientale e culturale.

Promosso e realizzato da

In collaborazione con

Promosso e realizzato da

In collaborazione con


grafica e web: giustieventi